ROSSOLEVANTE è un ensemble creativo di artisti dello spettacolo, un collettivo di idee e passioni, nato nel cuore dell’Ogliastra, in Sardegna, nel dicembre del 2002. La scintilla iniziale èstata la messinscena del Caligola di Albert Camus. Forti di questa esperienza, ROSSOLEVANTE si è poi costituita ufficialmente in Associazione senza scopo di lucro nel gennaio del 2007, formalizzando un impegno già ben radicato nel tessuto culturale sardo. Ne sono co-fondatori Silvia Cattoi, originaria de La Spezia, e Juri Piroddi, lanuseino di nascita, entrambi figure chiave, attive e riconosciute nel panorama teatrale fin dai primi anni Novanta, portando con sé un bagaglio di competenze ed esperienze preziose.
L’Associazione, con sede legale a Tortolì e sede operativa presso il Teatro Comunale San Francesco, si configura come un vero e proprio laboratorio artistico. Le sue attività spaziano dalle produzioni teatrali, curate in ogni dettaglio, all’animazione socio-culturale, pensata per coinvolgere e stimolare la comunità, fino alla pedagogia, con laboratori e progetti dedicati alle nuove generazioni. Il loro obiettivo primario è una capillare diffusione di eventi su tutto il territorio nazionale, un impegno costante per portare il teatro, l’arte e la musica anche nei luoghi più periferici e meno serviti culturalmente. Questa diffusione capillare mira a divulgare la cultura teatrale, artistica e musicale, in particolare fra i giovani, considerati il futuro e i portatori di nuove prospettive.
Nel maggio 2011, in un’ottica di collaborazione e sinergia con altre realtà locali, ROSSOLEVANTE ha costituito, insieme all’Associazione Albatros, l’a.t.s. ALBALEVANTE. Questa partnership strategica è nata specificamente per la gestione del Centro Giovanile “Su Troccu” di Tortolì (OG), una struttura polivalente e multifunzionale, inaugurata il 14 luglio 2011, che rappresenta un importante punto di riferimento per i giovani del territorio, offrendo spazi per la creatività, l’aggregazione e la formazione.
Un riconoscimento significativo dell’impegno e della qualità del lavoro svolto è arrivato nel 2013, quando ROSSOLEVANTE è stata riconosciuta come organismo sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, un attestato di fiducia che ha permesso loro di consolidare le proprie attività e di pianificare progetti a lungo termine.
Dal 2012, l’Associazione ha intrapreso una collaborazione importante e stimolante con la Fondazione LiHS (www.fondlhs.org/) e il Movimento di ITALIA LOVES SICUREZZA, un’alleanza volta alla costruzione di eventi legati ad una nuova Cultura della Salute e Sicurezza, dimostrando un impegno attivo anche nel campo sociale e civile. Questa collaborazione si traduce in spettacoli, performance e iniziative di sensibilizzazione che utilizzano il linguaggio artistico per veicolare messaggi importanti e promuovere comportamenti responsabili.
In questi anni di intensa attività, ROSSOLEVANTE ha portato a termine la creazione di numerosi spettacoli teatrali, che spaziano dalla drammaturgia classica alla contemporanea, replicati in Italia e all’estero, riscuotendo consensi di pubblico e critica e confermando la loro capacità di creare opere di grande impatto emotivo e artistico. Questi spettacoli sono un lavoro costante e appassionato, che mira a rendere il teatro un’esperienza accessibile, coinvolgente e significativa per tutti.